Questo sito web

Ultima modifica

Questo spazio sul web nasce senza un'idea precisa dei contenuti che ospiterà, se ce ne saranno. Le finalità sono sperimentali e di esplorazione personale. Il sito è costruito con saait, un generatore minimalista di pagine web statiche in linea con la filosofia suckless, e ospitato su sourcehut pages.

Editing

I post sono redatti in Org-mode, per cui è possibile esportare direttamente nel formato HTML. Tuttavia, anche impostando le variabili per un export minimo, il risultato può essere alleggerito.

  1. Export in Markdown con il backend di Org

    ;;; $DOOMDIR/config.el
    
    
    (setq org-publish-project-alist
          '(("website"
             :base-directory "~/website/org/"
             :publishing-directory "~/website/pages/"
             :publishing-function org-md-publish-to-md
             :md-toplevel-hlevel 2
             :with-latex verbatim
             :with-smart-quotes nil
             :with-toc nil)))
    
  2. Conversione in HTML con Markdown.pl

    cd ~/website/pages
    for f in *.md; do
        Markdown.pl < "$f" > "$(basename "$f" .md).html"
    done
    

Build

In website/config.cfg si trovano i valori di default delle variabili usate da saait, modificabili nei file di configurazione delle singole pagine. La dichiarazione tex = katex.html abilita KaTeX per il rendering dei frammenti LaTeX.

Per generare il sito in website/output,

cd ~/website
find pages -type f -name '*.cfg' -print0 | sort -zr | xargs -0 saait

Pubblicazione

L'upload della tarball su sourcehut pages avviene con hut, l'utility dedicata:

cd ~/website
tar -C output -cvz . > website.tar.gz
hut pages publish -d tizero.srht.site website.tar.gz

Poiché sourcehut pages non consente l'uso di una CDN, gli script e i fogli di stile richiesti da KaTeX vanno importati dal sito.